Lo Staff dell’ Agrozootecnica Di Mascio, ogni giorno lavora con impegno e passione per garantire dei prodotti a km0 di qualità.
Il lavoro svolto dall’Azienda Di Mascio consiste nel produrre carni suine e salumi seguendo tutta la filiera.
LA COLTIVAZIONE DEI CERALI accuratamente scelti per produrre le farine destinate all’alimentazione dei suini, rispettando il più possibile la naturalezza ed i tempi colturali.
LA PREPARAZIONE dei miscelati, preceduti dalla macinatura delle materie prime prodotte in azienda, rigorosamente selezionati in base alle esigenze di ogni fase di crescita degli animali (Scrofe, Sottoscrofa, Svezzamento diviso in due fasi e Ingrasso)
IL CENTRO DI FECONDAZIONE ARTIFICIALE dove inizia tutto il processo dell’allevamento, infatti qui avviene il prelievo del seme che, dopo il controllo della densità e della qualità, servirà per la fecondazione delle scrofe.
Il reparto SCROFE, si divide in due zone:
- Sala Gestazione: dove le scrofe sono in gruppo fino ai 100 giorni di gestazione (114 giorni per il suino)
- Sala Parto: dove le scrofe vengono trasferite due settimane prima del parto, e vi rimangono fino alla fine dell’allattamento dei piccoli (28-30 giorni circa) per poi tornare in sala gestazione ed essere nuovamente fecondate nel calore successivo.
Il reparto SVEZZAMENTO è invece il luogo dove i suinetti passano i due mesi di svezzamento diviso in due fasi.
Il reparto INGRASSO è l’ultima fase, ovvero il finissaggio del suino dai 3/4 mesi fino alla macellazione.
La filiera viene chiusa con la produzione dei SALUMI e della CARNE FRESCA nel laboratorio aziendale.